Regia: John Carpenter-Tobe Hooper
Attori: Robert Carradine, David Naughton, Stacy Keach, Roger Corman
Anno: Usa 1993
Film a episodi. Nel primo (The Gas Station), Anne (Alex Datcher) arriva per la prima notte di lavoro alla stazione di servizio. Bill (Robert Carradine) la istruisce su quello che deve fare e lei si piazza alla cassa. Prima di andarsene, Bill le lascia il suo numero di telefono: è preoccupato perché c’è un assassino in giro. Le cose sembrano filare tranquille, ma la notte è lunga. Nel secondo episodio (Hair), Richard Coberts (Stacy Keach) è ossessionato dalla perdita dei capelli e decide di provare il miracoloso metodo non invasivo propagandato con convinzione alla televisione dal dottor Lock (David Warner). I risultati sono sorprendenti. Nel terzo episodio (Eye), Brent Matthews (Mark Hamill) è un giocatore di baseball alla vigilia di un favorevole sviluppo di carriera. Sua moglie Carry (Twiggy) gli preannuncia una sorpresa al ritorno a casa, ma, per evitare un cervo, Brent finisce fuori strada con l’auto e perde un occhio. Il dottor Bregman (Roger Corman) gli dà la notizia in ospedale e Brent è sconvolto: la sua carriera è finita. Il dottor Lang (John Agar) gli dà però una possibilità con una sua tecnica rivoluzionaria.
Vedi anche:
storie sospese (2014) regia di Stefano Chiantini
Maternity Blues (Italia 2011) regia di Fabrizio Cattani
Prima che sia troppo presto (Italia 1981) regia di Enzo De Caro
Il pianeta errante (Italia 1966) regia di Antonio Margheriti
Una notte in camera (Francia 1988) regia di Jean-Pierre Mocky
No recourse (Usa 1997) regia di Mary Lambert
My Lai Four (Italia 2010) regia di Paolo Bertola
La morte viene dal pianeta Aytin (Italia 1967) regia di Antonio Margheriti
Mondo cannibale (Italia 2004) regia di Vincent Dawn (Bruno Mattei).
Miracoloni (Italia 1981) regia di Francesco Massaro
Gli invisibili (Italia 1988) regia di Pasquale Squitieri
I diafanoidi vengono da Marte (Italia 1965) regia di Anthony Dawson (Antonio Margheriti)
I criminali della galassia (Italia 1965) regia di Anthony Dawson (Antonio Margheriti)
Commando Leopard (Italia 1987) regia di Anthony Dawson (Antonio Margheriti)
I Carabbinieri (Italia 1981) regia di Francesco Massaro
Capriccio veneziano (Italia 2002) regia di Bruno Mattei
Belle d'amore (Italia 1970) regia di Fabio De Agostini
Belle da morire (Italia 2001) regia di Bruno Mattei
Il banchetto di Platone (Francia 1988) regia di Marco Ferreri
Mani di fata (Italia 1983) regia di Steno