Regia: George Eastman
Attori: Gene Le Brock, Catherine Baranov, Harry Cason, David Wicker, Stephen Brown, Jason Arnold, Steven Brown, Tom Story, Anna Colona, Wally Doyle, Laura Gemser.
Anno: Italia 1989
Il brillante dottor Peter Houseman (Gene Le Brock) è un genetista, fiore all’occhiello della sua università. Ma, essendo un’università privata, gli tagliano i fondi perché le sue ricerche contro l’invecchiamento non hanno ancora prodotto niente di concreto. Peter chiede l’aiuto di un collega, Mike (Harry Cason), che però non può far nulla. Con l’aiuto del suo assistente Willy (David Wicker), Houseman forza perciò gli esperimenti sulle scimmie, ancora senza buoni risultati. Messo alle strette, decide di provare su di sé l’ultima versione del siero ideato. Felice del risultato, lo comunica a Sally Donnelly (Catherine Baranov), che fa parte del comitato universitario e gli ha dimostrato simpatia. Tra i due nasce qualcosa. Tutto sembra perfetto, ma in realtà il siero ha prodotto effetti sconvolgenti e Houseman si rende conto di fare qualcosa di terribile di cui poi non si ricorda. È solo l’inizio di una mostruosa mutazione.
Vedi anche:
storie sospese (2014) regia di Stefano Chiantini
Maternity Blues (Italia 2011) regia di Fabrizio Cattani
Prima che sia troppo presto (Italia 1981) regia di Enzo De Caro
Il pianeta errante (Italia 1966) regia di Antonio Margheriti
Una notte in camera (Francia 1988) regia di Jean-Pierre Mocky
No recourse (Usa 1997) regia di Mary Lambert
My Lai Four (Italia 2010) regia di Paolo Bertola
La morte viene dal pianeta Aytin (Italia 1967) regia di Antonio Margheriti
Mondo cannibale (Italia 2004) regia di Vincent Dawn (Bruno Mattei).
Miracoloni (Italia 1981) regia di Francesco Massaro
Gli invisibili (Italia 1988) regia di Pasquale Squitieri
I diafanoidi vengono da Marte (Italia 1965) regia di Anthony Dawson (Antonio Margheriti)
I criminali della galassia (Italia 1965) regia di Anthony Dawson (Antonio Margheriti)
Commando Leopard (Italia 1987) regia di Anthony Dawson (Antonio Margheriti)
I Carabbinieri (Italia 1981) regia di Francesco Massaro
Capriccio veneziano (Italia 2002) regia di Bruno Mattei
Belle d'amore (Italia 1970) regia di Fabio De Agostini
Belle da morire (Italia 2001) regia di Bruno Mattei
Il banchetto di Platone (Francia 1988) regia di Marco Ferreri
Mani di fata (Italia 1983) regia di Steno